Questo libro è per chi ascolta le canzoni dello Zecchino d’Oro e per chi non le ha mai ascoltate; per chi canta in un coro e per chi non ci vuole cantare; per chi confonde il Piccolo Coro Mariele Ventre con il coro dello Zecchino, per chi ha a che fare con il gioco e l’educazione dei bambini e per chi ama questo genere musicale.

 

È un’opera polifonica fatta di molte e diverse voci: dai racconti divertenti dei bambini di allora, protagonisti della gara o componenti del Piccolo Coro che ricordano Mariele Ventre, sua vera anima, a quelli più recenti della direttrice Sabrina Simoni. Dall’avvio dell’organizzazione dello Zecchino d’Oro e della formazione del Piccolo Coro negli anni Sessanta fino ai cambiamenti degli anni Duemila, con approfondimenti sulla composizione dei brani e sullo stile di direzione del coro come parte integrante dell’educazione musicale.

 

Leggerete le testimonianze e le esperienze dei tanti partecipanti a questo mondo, di professionisti dello spettacolo e del pubblico di appassionati, autori, musicisti. Un racconto corale e collettivo in cui ognuno ha regalato e condiviso un pezzetto di vita, rievocando i dischi ascoltati nella sua cameretta, le esibizioni sotto i riflettori, i concerti in giro per l’Italia e all’estero.

 

Un libro per tutti, perché questa storia musicale è davvero una realtà unica in Italia e nel mondo.

Ringraziamenti polifonici

Venerdì 10 gennaio è stato un pomeriggio che resterà nella mia memoria, un incontro che...

Anteprima presentazione libro “In fila per sei col resto di due” di Francesca Bernardi

Venerdì 10 Gennaio: Francesca Bernardi dialoga con ROBERTA GIALLO ore 17.30 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗕𝗲𝗿𝗻𝗮𝗿𝗱𝗶 presenta il libro: 𝙄𝙣 𝙛𝙞𝙡𝙖 𝙥𝙚𝙧...

No post found