Testimonianze Musicali è un progetto socio-musicale che nasce nel 2017 da un’idea di Francesca Bernardi. Il blog raccoglie testimonianze e interviste di chi ha vissuto l’esperienza dello Zecchino d’Oro e del Piccolo Coro dell’Antoniano e si espande ad amici della musica e creativi.
Attraverso le storie, gli approfondimenti e le novità condivide la conoscenza tra passato e presente per una valorizzazione reciproca. Inoltre promuove il coro Vecchioni di Mariele, formato da ex coristi di cui Francesca è la fondatrice.
L’Antoniano è un istituzione che si occupa di solidarietà, formazione, attività culturali e centro di produzione, creata dai Frati Francescani (Padre Ernesto Caroli, padre Berardo Rossi, padre Gabriele Adani e padre Benedetto Dalmastri) del convento di S. Antonio a Bologna. Dal 2016 il direttore è frate Giampaolo Cavalli.
Il nome Antoniano deriva dal convento di Sant’Antonio che sorge in Via Guido Guinizelli a Bologna, adiacente alla chiesa dedicata al gran santo di Padova, dal quale dipendono i frati dell’ordine dei francescani.
La realizzazione della prima sede risale al 1954 con un primo ampliamento nel 1964 e un secondo nel 1980. Dal 2006 l’Antoniano è stato riconosciuto come ONLUS per le sue attività di beneficenza e di assistenza sociale e sanitaria.
Il Piccolo Coro Mariele Ventre dell’Antoniano è una formazione corale di bambini dai tre ai dodici anni aperta gratuitamente a tutti gli abitanti del circondario bolognese, con sede presso l’Antoniano di Bologna in Via Guinizelli, 3.
Fondato da Padre Berardo e Mariele Ventre, diretto da Mariele Ventre fino al 1995 (anno della sua scomparsa) e in seguito ad oggi da Sabrina Simoni.
Nel 1961 ha affiancato i solisti che cantavano le canzoni dello Zecchino d’Oro e nel 1963 è nato come coro stabile con un gruppo di cinque bambini.
Comments are closed.