La Porta Magica e la Divisa Verde Speranza

La Porta Magica e la Divisa Verde Speranza

Io e mia sorella siamo state contattate da un’autrice RAI per partecipare a un programma pomeridiano. Si ricordava di noi grazie a un’altra trasmissione a cui avevamo preso parte qualche anno fa e ci ha invitate a una puntata de *La porta magica*, offrendoci la possibilità di scegliere tra ballo, canto o un cambio look. Abbiamo deciso di cogliere l’occasione per far conoscere il nostro Coro Vecchioni di Mariele e, al tempo stesso, portare una piccola novità: il nostro desiderio di rinnovare la divisa del coro.
Dall’ingresso con tornello negli studi RAI di Torino fino all’uscita, ci ha accompagnate passo dopo passo Federica, una ragazza sempre sorridente, dolce e incredibilmente paziente in ogni fase della giornata.
L’esperienza dietro le quinte e in studio è stata intensa, un mix di curiosità, imbarazzo e tante risate. Non sapevamo quale trasformazione ci aspettasse e, tra il divertimento e l’incertezza, c’era anche il timore di come sarebbe stata rappresentata l’immagine del nostro coro. Anche se si trattava di un gioco, volevamo coglierne lo spirito senza perdere di vista il nostro obiettivo, cercando di mantenerne l’essenza senza scivolare nel ridicolo.
Prima della trasformazione abbiamo varcato la soglia dello studio televisivo per una piccola prova sulla passerella.

 

Ecco, lo studio per me ha un fascino indescrivibile che ogni volta mi sorprende, come se tornassi su una giostra dell’infanzia, con la stessa gioia di allora e il desiderio di lasciarmi trasportare dall’emozione del momento.

Sebbene la TV sia spesso sinonimo di finzione, in questo programma il mistero era autentico: per il nostro cambio look ci hanno bendate durante la vestizione e coperto ogni specchio, persino mentre ci truccavano e pettinavano!

Dopo il trucco e parrucco, un’altra sorpresa ci ha emozionate: i video messaggi spiritosi dei nostri coristi, che hanno dato libero sfogo alla creatività proponendo idee più o meno stravaganti per la nuova divisa del coro.
Durante l’intervista, la conduttrice Andrea Delogu, frizzante più che mai, si è entusiasmata nel ricordare *Viva la gente*, una delle canzoni che avevamo interpretato con il coro Vecchioni di Mariele nei filmati trasmessi. Senza pensarci due volte, ha iniziato a cantarla con noi, risvegliando l’energia di una canzone che appartiene alla memoria collettiva.


Chissà, un giorno, i ruoli potrebbero invertirsi e forse essere proprio noi, con il Coro Vecchioni di Mariele, a spalancare la sua porta magica dei ricordi, da testimoni di memorie musicali e provocatori di emozioni.
E poi, lo ammetto, sarei curiosissima di vedere i coristi maschi in tailleur verde mela…

Francesca Bernardi

No comments yet. Be the first one to leave a thought.
Leave a comment

Leave a Comment